Brunello di Montalcino DOCG Col d'Orcia

Brunello di Montalcino DOCG Col d'Orcia

Vendemmia 2017  Bio

Zona di produzione:

Montalcino - Siena - Collina di Sant' Angelo affacciata sul fiume Orcia, con felice esposizione a Mezzogiorno che ne permette l’insolazione per l’intera giornata. Altitudine media 300 m s.l.m.

Andamento climatico:La stagione 2017 è stata caratterizzata da due fenomeni di cambiamento climatico: siccità e ondata di caldo. La pioggia è stata quasi del tutto assente già dalla fine del 2016 e le temperature estive piuttosto elevate. Il temporale del 13 agosto e il conseguente abbassamento delle temperature notturne, hanno causato la maturazione di una limitata quantità di grappoli producendo però uve molto sane e di notevole complessità di aromi, tannini eleganti e ottima acidità naturaleUva con cui é prodotto:

Cloni particolari di Sangiovese, selezionati da Col d’Orcia. Raccolta manuale, con rigorosa scelta dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina. Resa massima prevista dal disciplinare di produzione: 80 q/ha. Resa Vendemmia 2016: 65 q/ha.

Vinificazione:
Fermentazione sulle bucce della durata di 18-20 giorni, a temperatura controllata inferiore ai 28° C, in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.

Invecchiamento:
4 anni di cui 3 in botti di rovere di Allier e di Slavonia della capacità di 25 - 50 e 75 hl e successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.



Dati Organolettici

Colore:
Rosso rubino, con riflessi granati.

Profumo:

Al profumo sprigiona piacevoli note fruttate, amarena e confettura, seguite dai classici sentori di spezie e vaniglia.

Sapore:

In bocca è un vino caldo, con tannini maturi e ben definiti. Intenso e persistente conduce ad un finale lungo.

Alcool: 14,5%

Acidità totale: 5.5 g/l 

Temperatura di servizio: 18°

Servire il vino in bicchieri ampi

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
OK