Zona di produzione:Montalcino - Siena - Collina di Sant' Angelo affacciata sul fiume Orcia, con felice esposizione a Mezzogiorno che ne permette l’insolazione per l’intera giornata. Altitudine media 300 m s.l.m.
Andamento climatico:L'inverno è stato scarsamente piovoso e con temperature basse nel mese di gennaio/febbraio. Precipitazioni primaverili nella media stagionale hanno permesso di creare riserve idriche per superare i caldi mesi di luglio/agosto. Il mese di settembre è stato mite, con buone escursioni termiche tra giorno e notte, favorendo la perfetta maturazione delle uve.
Uva con cui é prodotto:Cloni particolari di Sangiovese, selezionati da Col d’Orcia. Raccolta manuale, con rigorosa scelta dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina. Resa massima prevista dal disciplinare di produzione: 80 q/ha. Resa Vendemmia 2013: 45 q/ha.
Vinificazione:Fermentazione sulle bucce della durata di 18-20 giorni, a temperatura controllata inferiore ai 28° C, in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.
Invecchiamento:4 anni di cui 3 in botti di rovere di Allier e di Slavonia della capacità di 25 - 50 e 75 hl e successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.
Colore:Rosso rubino, con riflessi granati.
Profumo:Al profumo si presenta complesso ed elegante con note di frutta rossa, quali ciliega e marasca e sentori spezziati.
Sapore:Vino di ottima struttura, pieno e persistente con tannini morbidi e maturi. Chiude con un finale lungo, fruttato e persistente.
Alcool:14,5%
Acidità totale:5.6 g/l
Temperatura di servizio:18°
Servire il vino in bicchieri ampi
Site project & design by KdesignPowered by TildeWCM
Informativa sulla Privacy
COL D'ORCIA S.r.l. Società AgricolaVia Giuncheti53024 Montalcino - Italia P. IVA 00127660520© Col d'Orcia 2012