| 
 Vendemmia 2004  Zona di produzione:Montalcino - Siena - Località Sant’Angelo in Colle. Terreni collinari con orientamento sud/sud-ovest.
 Vigneti:Terreni di medio impasto con presenza di ciottoli calcarei.
 Andamento climatico:Condizioni climatiche ottimali. Buona piovosità primaverile, temperature non eccessive nei mesi di luglio ed agosto con qualche benefico acquazzone. Le viti hanno portato l’uva a maturazione perfetta.
 Uva con cui é prodotto:50 % Merlot, 30% Cabernet, 20% Syrah. Cloni di provenienza francese. Raccolta manuale con rigorosa scelta dei grappoli migliori effettuata prima in vigneto e successivamente su nastro di cernita in cantina.
 Vinificazione:Fermentazione separata delle 3 varietà in tini di acciaio da 100 e da 150 hl. di forma  bassa e larga che permette una estesa superficie di contatto bucce-mosto, con ottimale estrazione del corredo polifenolico. La macerazione ha una durata di circa 20 giorni ad una temperatura controllata inferiore a 30° C. Follature giornaliere e 2 délestages al 3° ed al 5° giorno di fermentazione.
 Invecchiamento:18 mesi in barriques nuove di rovere di Allier e Tronçais da 225 litri. Dopo i primi 12 mesi di affinamento separato, viene effettuato l’assemblaggio ed il vino ottenuto ritorna in barriques per altri 6 mesi. All’imbottigliamento segue un affinamento in bottiglia di oltre un anno.
 
 Dati Organolettici
Colore:Molto intenso, con brillanti riflessi violacei.
 Profumo:Affascina nella sua complessità: si trovano descrittori delle 3 varietà dell’assemblaggio ma nessuna prevale, in un grandioso gioco di equilibrio.
 
 Sapore:
 I frutti speziati delle uve fanno a gara con il boisé della barrique, in un crescendo che si estende sul palato con effetti piacevolissimi. La spessa ma elegante sapidità conduce ad un retrogusto lungo e memorabile.
 Alcool:14%
 
 Acidità totale:
 6.0 g/l
 
 Temperatura di servizio:
 18° C
   |