Riserva 2005
Zona di produzione: Montalcino - Siena - Località Sant’Angelo in Colle. Terreni collinari con felice esposizione a Mezzogiorno che ne permette l’insolazione per l’intera giornata.
Andamento climatico: L’inverno freddo e piovoso ha ritardato di circa 10 giorni il germogliamento (10-15 di Aprile). Tipica estate calda. Un autunno più fresco e piovoso della media ha portato ad una maturazione lenta e molto equilibrata.
Uva con cui é prodotto: Cloni particolari di Sangiovese, localmente denominati Brunello. Raccolta manuale, con rigorosa cernita dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina. Resa massima prevista dal disciplinare di produzione: 80 q/ha. Resa Vendemmia 2005: 65 q/ha.
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce della durata di 18-20 giorni, a temperatura controllata inferiore ai 30° C, in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.
Invecchiamento: 4 anni in botti di rovere di Slavonia e di Allier seguiti da un anno di affinamento in bottiglia, in ambienti condizionati.
Dati Organolettici
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Ampio, invitante, complesso. Tipiche note di frutti di bosco, prugna.
Sapore: Intenso, persistente, di grande struttura. Tannini morbidi, maturi ed avvolgenti. Retrogusto lungo, piacevole e caldo, in ottimo equilibrio le note di frutta matura con il rovere.
Alcool: 14%
Acidità totale: 5.9 g/l
Temepratura di servizio: 18° C
Servire il vino in bicchieri ampi |