Brunello di Montalcino DOCG Riserva

Brunello di Montalcino DOCG Riserva

Riserva 2000

 

Zona di produzione:
Montalcino - Siena - Località Sant’Angelo in Colle. Terreni collinari con felice esposizione a Mezzogiorno che ne permette l’insolazione per l’intera giornata. Altitudine media 300 m s.l.m.
 

Andamento climatico:
Piogge abbondanti in primavera, fine giugno ed inizio luglio con temperature elevate. Di seguito temperature più fresche fino a metà agosto e 40 mm di benefica pioggia. Caldo torrido da metà a fine agosto. In vendemmia, operando una rigida selezione delle uve e riducendo la produzione, si sono ottenuti risultati di un livello estremamente alto, con concentrazioni e colori superiori alla media. Anticipo vendemmiale di circa 15 giorni.

Uva con cui é prodotto:
Cloni particolari di Sangiovese, localmente denominati Brunello.
    Raccolta manuale, con rigorosa cernita dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina. Resa massima prevista dal disciplinare di produzione: 80 q/ha. Resa Vendemmia 2000: 49 q/ha.

Vinificazione:
Fermentazione a temperatura controllata inferiore a 30°C. Macerazione della durata di 25 giorni in vasche di acciaio inox basse e larghe: maggior contatto tra le bucce ed il mosto con maggiore estrazione polifenolica. Follature giornaliere di mattina, rimontaggio di sera.

Invecchiamento:
4 anni e mezzo in botti di rovere di Slavonia e di Allier seguiti da 2 anni di affinamento in bottiglia, in ambienti condizionati.



Dati Organolettici

Colore:
Rosso rubino con lievi riflessi granati.

Profumo:
Etereo, balsamico, molto invitante. Accenni di “goudron” su di un fondo di prugne sotto spirito, completano con armonia il quadro ancora dominato dalla freschezza varietale, rinforzata dalle tenui spezie del rovere.  

Sapore:
Coinvolgente combinazione di potenza e di eleganza. La trama tannica è ben presente, avvolta in un corpo pieno con una viva acidità. Sensazioni di finezza e pienezza. Retrogusto di grande potenza, lungo e sfaccettato. 

Alcool:
14%

Acidià totale:
6.0 g/l

Temperatura di servizio:
18° C

Servire il vino in bicchieri ampi  

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
OK