Col d'Orcia letteralmente significa collina che si affaccia sul fiume Orcia, il quale segna il confine Sud Ovest del territorio di produzione del Brunello di Montalcino, il nome dell'azienda è intrinsecamente legato alla posizione dove sono piantati i vigneti.
Produrre i vini migliori, che dall'eccezionale combinazione del suolo e del clima di questa zona di Montalcino si possono ottenere, è la missione di Col d'Orcia.
![]() |
Brunello di Montalcino DOCG Nastagio |
Selezione di Brunello dalle grandi botti di rovere |
![]() |
Rosso di Montalcino DOC |
Il Sangiovese di Montalcino di tutti i giorni |
![]() |
Poggio al Vento Brunello di Montalcino Riserva DOCG |
Brunello tradizionale parte della storia di Montalcino |
![]() |
Brunello di Montalcino DOCG Col d'Orcia |
Sangiovese in purezza delle colline che si affacciano sul fiume Orcia |
![]() |
Bottiglia da 500ml. |
L’Olio Extravergine d’Oliva Biologico Col d’Orcia è prodotto con quattro varietà di olive |
![]() |
Linguine 350g |
Le linguine sono una pasta lunga originaria della Liguria |
![]() |
Millefiori 500g |
Miele millefiori biologico di alta qualitá prodotto nel vasto territorio incontaminato di Col d’Orcia |
![]() |
Tagliatelle 500g. |
Le tagliatelle sono una pasta tipica del centro e nord Italia. |